Baskinsieme sempre in prima linea per diffondere il verbo dell’inclusione sportiva nelle scuole con tecnici qualificati come Vittorio Scotto Di Carlo (Formatore e Delegato EISI Campania) e Martina Marino (Referente Baskin Scuola Campania).
In collaborazione con l’EISI è possibile, per tutte le scuole del primo e del secondo ciclo, inserire all’interno del Piano di Formazione d’Istituto, il corso di formazione Baskin@scuola per i docenti di educazione fisica, scienze motorie, sostegno.
Il primo corso di formazione Baskin per docenti si è tenuto nel 2018 a Napoli con Vittorio Scotto di Carlo e Sira Miola come formatori. Un successo incredibile che ha visto la partecipazione di tanti docenti e altri ancora pronti a mettersi in gioco.
Oltre ai numerosi corsi di formazione per aiuto allenatori, arbitri e docenti, Baskinsieme è riuscita a chiudere una convenzione con l’Università degli studi di Napoli “Parthenope” che prevede che i laureandi di Scienze motorie possano svolgere attività di tirocinio presso la nostra ASD.
Attualmente il Baskin è inserito nei Campionati Sportivi Studenteschi ed è presente in quasi tutte le regioni italiane con 157 associazione sportive iscritte all’E.I.S.I.
In questi due anni di attività Baskinsieme è presente nelle scuole attraverso progetti curricolari, extracurricolari e di alternanza scuola/lavoro; IS Giovanni Falcone, I.C Madonna Assunta, I.C Silio Italico e Convitto Nazionale Vittorio Emanuele di Napoli sono stati promotori del Design For All, un progetto nel quale lo sport diventa un diritto di tutti, accessibile a tutti, senza distinzioni di razza, religione, sesso e abilità. La metodologia usata è la UDL ( Universal Design For Learning); la didattica è focalizzata sulla partecipazione attiva di tutti gli alunni, che in base alle loro capacità e abilità sono protagonisti del processo di apprendimento.
Gli sport universali come il Baskin aprono la strada all’equità nello sport: democraticità, competizione e personalizzazione degli apprendimenti.